Venerdì
ore 21:15
Basilica di San Paterniano
ingresso libero
Basilica di San Paterniano
ingresso libero
Daniele Dori (Siena, 1987), si è formato presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma (Baccalaureato e Licenza Specialistica in Organo, Baccalaureato in Composizione), l’Istituto Musicale Pareggiato “F. Vittadini” di Pavia (diploma in Pianoforte) e il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze (Diploma Accademico di II Livello in Composizione).
Dal Novembre 2012 è Primo Organista Titolare della Cattedrale di Firenze, Organista e preparatore vocale della Cappella Musicale e insegnante dei “Pueri Cantores”, il coro di voci bianche della Cattedrale
Svolge una brillante e intensa attività concertistica con all’attivo più di 250 concerti in Italia e in Europa e collabora con importanti solisti quali Andrea Bocelli, Pacho Flores, Ruben Simeo etc. e con importanti enti musicali quali Maggio Musicale Fiorentino, Fondazione Guido d’Arezzo, Fondazione Domenico Bartolucci, Ort Orchestra Regionale Toscana.
Nel 2017 è stato membro della commissione artistica per il restauro e ampliamento del monumentale Organo Mascioni opus 805 della Cattedrale di Firenze.
E’ direttore artistico dei Festival Organistici Internazionali “Harmonia Saeculi” di Radda in Chianti e “VivArmonia” di Incisa Valdarno.
E’ Direttore nazionale del Segretariato “Organisti” e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Santa Cecilia.
Come compositore ha all’attivo opere vocali e strumentali.
Ha suonato in diretta su RaiUno, TV2000, CTV Vaticano, France 2.
Per Elegia Classics ha inciso il CD “Autori toscani del XVIII e XIX sec – inediti”.
E’ docente di Pratica Organistica e Teoria e Solfeggio presso la Fondazione Scuola di Musica di Fiesole.
E’ stato docente di Organo principale e Teoria, ritmica e percezione musicale nei Conservatori di Salerno, Cagliari, Parma e Ferrara.
Vincitore di concorso per titoli ed esami, dal marzo 2024, è docente di ruolo presso il Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” di Pesaro
M. Reger (1873-1916)
INTRODUCTION UND PASSACAGLIA IN D
M. E. Bossi (1861-1925)
SCHERZO IN G MINOR OP. 49/
IDYLLE OP. 92 N. 2
REDEMPTION OP. 104 N.5
L. Vierne (1870-1937)
BERCEUSE
D. Bédard (1950)
SUITE DU PREMIER TON
(Plein Jeu, Dialogue, Récit, Grand Jeu)
L. Molfino (1916-2012)
TEMA VARIATO
A. Esposito (1913-1981)
O DULCIS VIRGO MARIA
H. M. Higgs (1854-1923)
TOCCATA MILITAIRE
F. Peeters (1903-1986)
CONCERT PIECE OP.52A